Essere uno studente di successo va ben oltre il semplice ottenere punteggi elevati nei test. Significa coltivare l'amore per l'apprendimento, nutrire la passione per la conoscenza e avere una fame costante di sviluppo accademico. In questo articolo, esploreremo 10 caratteristiche e abitudini che distinguono uno studente eccellente.
1. Mentalità di Crescita (Growth Mindset)
Uno studente di successo abbraccia la mentalità di crescita, credendo che con sufficiente tempo e sforzo si possa imparare qualsiasi cosa. La teoria della Professoressa di Psicologia alla Stanford University, Carol Dweck, evidenzia l'importanza di introdurre il concetto del "potere del ancora" ai bambini. Questa mentalità non solo cambia la percezione del processo di apprendimento, ma influisce positivamente sulle vie neurali, consentendo una crescita accresciuta.
2. Coraggio e Risolutezza
Gli studenti coraggiosi sono coloro che affrontano sfide, accumulando esperienze che arricchiscono il loro apprendimento. Essi stabiliscono rapidamente ciò che amano e ciò che detestano, contribuendo a creare una vita che amano. La capacità di affrontare sfide, sentendo la paura e agendo comunque, è essenziale. Il coraggio non elimina la paura, ma insegna a superarla attraverso modellazione, insegnamento e spiegazione.
3. Organizzazione
La scuola superiore può coinvolgere fino a nove materie diverse, ognuna con insegnanti e aspettative diverse. La capacità di organizzarsi diventa cruciale. Fortunatamente, l'organizzazione è insegnabile, e strumenti come diari, planner e orari di studio possono essere utilizzati per facilitare questo processo.
4. Costanza e Persistenza
L'apprendimento avviene lentamente e costantemente. La volontà di praticare regolarmente è fondamentale per il successo dello studente. La consistenza, purtroppo, sta diventando meno comune tra gli adolescenti. In materie come matematica, musica e lingue, la padronanza delle abilità di base richiede pratica costante.
5. Gestione del Fallimento
Il fallimento è uno strumento potente nel processo di apprendimento. La capacità di affrontare il fallimento in modo analitico, valutando dimensione, gravità e lezioni apprese, è una competenza straordinaria.
6. Impostazione di Obiettivi
L'impiego di obiettivi focalizza l'attenzione dello studente su comportamenti specifici, allontanandosi dalle distrazioni. La ricerca sostiene che obiettivi incrementali siano più efficaci di quelli grandi. La scomposizione di obiettivi massicci in passi più piccoli, incorporando i feedback, porta a successi significativi.
7. Collegamento tra Apprendimento e Vita
Uno studente di successo riesce a collegare gli studi al mondo circostante. L'esposizione a una varietà di idee, risorse e esperienze è fondamentale. Inoltre, i docenti devono garantire un collegamento tra ciò che accade in classe e la realtà esterna, conferendo significato all'apprendimento e stimolando l'amore per l'apprendimento.
8. Cura della Salute Mentale
La salute mentale può essere un ostacolo significativo al successo accademico. L'ansia, in particolare, è in aumento nelle scuole australiane. Insegnare abilità di regolazione emotiva è essenziale per creare calma e facilitare il successo.
9. Collaborazione con gli Insegnanti
Il rapporto tra studente e insegnante è cruciale per il successo scolastico. Gli studenti efficaci vedono gli insegnanti come alleati, partecipano attivamente in classe, fanno domande extra e cercano aiuto quando necessario.
10. Valorizzazione dell'Istruzione
Infine, per avere successo nell'istruzione, il bambino deve attribuire un alto valore all'istruzione stessa. La ricerca mostra che i bambini sono più propensi a avere successo in ambienti in cui l'istruzione è valorizzata, con libri e genitori coinvolti nell'apprendimento.
In sintesi, sviluppare queste 10 caratteristiche può fare la differenza tra uno studente medio e uno studente di successo. La chiave è coltivare un ambiente che promuova queste abitudini, unendo sforzi da parte di genitori, insegnanti e studenti stessi.